Lo storico brand torna alla ribalta e lo fa con due nuove linee di prodotti 100% elettrici.
Mountain bike e Trekking equipaggiate con motori elettrici Bosch e OLI, i più performanti sul mercato, e la prima moto elettrica compatta dallo stile urban-retrò, il Ciclone nelle versioni Dark, Passion, Sport, Scout e Metal.


1912-1914
Adalberto Garelli brevetta il suo primo motore a due tempi a cilindro sdoppiato e viene inserito all’interno del prototipo di motociclo “350”.
1919
Dopo i successi ottenuti, il 25 ottobre 1919 viene fondata la casa motociclistica Garelli Motociclette Il primo veicolo prodotto è il 350 in due versioni: la Normale da turismo e la raid nord-sud.
1946-1958
Sono gli anni del Mosquito, un motore di tipo ausiliario da poter applicare al telaio della bici. E’ subito un successo senza precendenti.
1959-1973
I ’50 sono gli anni gloriosi del Garrelli Capri, uno degli scooter che ha contribuito allo sviluppo della mobilità italiana a due ruote. Gli anni ’70 invece sono quelli del Gulp, un motorino pensato per un target più giovane.
1976
In linea con la moda del periodo dei ciclomotori di tipo tubone, la Garelli lancia sul mercato il Ciclone.
2018
Inizia una nuova era. Grazie all’intuizione di tre imprenditori italiani il marchio Garelli fa il suo ritorno con scooter, moto e bici 100% elettrici.